Privacy Policy

ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER DELLO STUDIO CHIUSELLI 

INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679

La Newsletter dello Studio Chiuselli per la protezione dei dati personali è pubblicata sul sito www.studiochiuselli.it e distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questo sito.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

In ottemperanza agli obblighi previsti dal Reg. UE 2016/679 (GDPR) e dal d.lgs 101/2018 a modifica ed integrazione del d.lgs 196/2003 (Cod. Privacy) in materia di trattamento dei dati personali, con la presente la dott.ssa Marzia Chiuselli con sede in Acqualagna (Pu), Via Flaminia 119/D, email: info@studiochiuselli.it, PEC: marzia.chiuselli@pec.it*, di seguito “Titolare”, fornisce le seguenti informazioni agli utenti che intendono iscriversi alla newsletter, di seguito “Interessati”.

*(questo indirizzo è configurato per ricevere SOLO comunicazioni provenienti da posta elettronica certificata)

Premesse.

Nell’ottica dei principi di liceità, correttezza e trasparenza e in virtù di quanto prescritto dal GDPR, nel caso di trattamento ulteriore dei dati personali per una finalità diversa da quella per cui essi sono stati originariamente raccolti, devono essere fornite agli Interessati le informazioni in merito a tale diversa finalità e ogni relativa informazione.
Pertanto, le seguenti informazioni vengono portate a conoscenza degli Interessati che vogliano acconsentire al trattamento dei dati personali alla sola finalità dell’invio della newsletter da parte della Titolare.

Modalità di conferimento dei dati e base giuridica

L’iscrizione alla newsletter avviene tramite la comunicazione, da parte dell’Interessato, del proprio nome e indirizzo email alla Titolare, mediante il modulo di iscrizione presente sul sito.
Al predetto inserimento segue la spunta della casella “acconsento al trattamento dei miei dati personali ai fini dell’iscrizione alla newsletter” o dicitura analoga in forza della quale l’Interessato abbia chiaro il motivo della specifica prestazione del consenso.
Il consenso prestato dall’Interessato è pertanto la base giuridica che rende lecito il trattamento dei suoi dati personali. Il consenso così prestato è revocabile in ogni momento da parte dell’Interessato.
Nel caso in cui l’Interessato abbia acquistato servizi della Titolare, questa si riserva di iscrivere l’e-mail dello stesso alla propria newsletter sulla base del proprio legittimo interesse, consistente nella comunicazione di servizi e promozioni analoghi rispetto a quelli già oggetto di vendita.

Finalità del trattamento

Il trattamento dei dati personali è diretto esclusivamente all’invio, presso la casella di posta elettronica indicata dall’Interessato, in via esemplificativa e non esaustiva, di comunicazioni commerciali, pubblicitarie e per finalità di marketing diretto, nonché aggiornamenti relativi all’attività della Titolare (es. link agli ultimi articoli, call-to-action, indicazione degli aggiornamenti del blog, offerte e promozioni).
I dati conferiti saranno utilizzati per l’analisi e il monitoraggio delle statistiche relative all’invio e al gradimento (es. apertura link), da parte dell’utente, dei singoli messaggi della newsletter. Tali dati sono analizzati e consultati esclusivamente in forma aggregata dalla Titolare.
Dati raccolti
I dati raccolti dalla Titolare sono esclusivamente nome ed indirizzo email in quanto strettamente necessari all’invio della newsletter in ossequio al principio di minimizzazione.

Durata del trattamento

Il trattamento verrà effettuato, per le finalità sopra indicate, fino al momento in cui l’Interessato non revocherà il proprio consenso o si opporrà alla ricezione della newsletter utilizzando l’opzione di opt-out mediante il link di disiscrizione presente in ogni email inviata dalla Titolare oppure entro 12 mesi dalla data dell’ultima comunicazione da parte della Titolare.

Destinatari dei dati: e-mail service provider

La piattaforma scelta per l’invio della newsletter è Mailchimp il quale agisce come responsabile del trattamento. Per conoscere la gestione dei dati personali effettuata da quest’ultima, la conformità al GDPR e gli eventuali trasferimenti al di fuori dell’UE, si invita l’Interessato a visionare la relativa privacy policy al seguente link: Intuit Privacy: TurboTax, Credit Karma, QuickBooks e Mailchimp

Diritti dell’Utente

L’Interessato potrà in ogni caso e in qualsiasi momento revocare il consenso o opporsi alla ricezione della newsletter cancellandosi dalla stessa tramite l’apposito pulsante ubicato in calce a ciascuna comunicazione e-mail ricevuta.
Si informa inoltre che, ai sensi degli artt. 15 e ss. del Regolamento (UE) 2016/679, l’interessato ha dei diritti esercitabili direttamente con comunicazione alla Titolare, presso i dati di contatto forniti, consistenti in:

  • Accesso (art. 15 GDPR): l’interessato ha il diritto di ricevere conferma sull’attività di trattamento in corso sui propri dati personali, l’accesso ai dati e le informazioni rilevanti su tale attività svolta.
  • Rettifica (art. 16 GDPR): l’interessato ha il diritto di ottenere la rettifica dei dati inesatti o l’integrazione di dati incompleti che lo riguardano.
  • Cancellazione (art. 17 GDPR): l’interessato ha il diritto di ottenere la cancellazione dei dati che lo riguardano in caso ci siano i presupposti di cui all’art. 17.1 GDPR (ad es. se non sono più necessari al trattamento e non esiste un obbligo di conservazione di tali dati).
  • Limitazione di trattamento (art. 18 GDPR): l’interessato ha il diritto di ottenere la limitazione del trattamento dei dati che lo riguardano in caso ci siano i presupposti di cui all’art. 18.1 GDPR, per cui i dati saranno solo conservati dalla Titolare e trattati per alcuni casi specifici.
  • Portabilità dei dati (art. 20 GDPR): l’interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti qualora il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati e sia basato o sul consenso o sull’esecuzione di un contratto.
  • Opposizione al trattamento (art. 21 GDPR): l’Interessato ha il diritto di opporsi al trattamento fondato sul legittimo interesse della Titolare mediante esercizio di opt-out.

Qualora ritenga che i propri dati siano trattati in violazione del GDPR, l’Interessato ha diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo competente, che per l’Italia è il Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it).

Contatti della Titolare

La Titolare del trattamento può essere contattata all’indirizzo email info@studiochiuselli.it

Cancellazione del servizio

Per non ricevere più la newsletter, fare clic sul link “Cancellazione dal servizio” presente in basso all’interno di ogni newsletter ricevuta sulla propria posta elettronica.

In caso di problemi tecnici, è possibile inviare una segnalazione e-mail a: info@studiochiuselli.it.

Ultima revisione gennaio 2025